19/09/2014
Camera dei deputati, Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari - Indirizzo di saluto alla Conferenza 'L'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul. Al sicuro dalla paura, al sicuro dalla violenza'
La Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, durante il suo saluto alla Conferenza internazionale 'L'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul. Al sicuro dalla paura, al sicuro dalla violenza', promossa congiuntamente dal Consiglio d'Europa, dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Camera dei deputati
La Presidente Boldrini a colloquio con Anne Brasseur, Presidente dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, e Gabriella Battaini-Dragoni, Vice Segretario Generale del Consiglio d'Europa
La Presidente Boldrini con le relatrici e il relatore della sessione di apertura della Conferenza internazionale 'L'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul. Al sicuro dalla paura, al sicuro dalla violenza': (da sinistra) Benedetto Della Vedova, Vice Ministro degli Affari Esteri, Anne Brasseur, Presidente dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, e Gabriella Battaini-Dragoni, Vice Segretario Generale del Consiglio d'Europa
La Presidente Boldrini con le relatrici e il relatore della sessione 'Preludio: da vittime ad artefici del proprio destino' della Conferenza internazionale 'L'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul. Al sicuro dalla paura, al sicuro dalla violenza': (da sinistra) Katharine Quarmby, giornalista e scrittrice, Morten Kjaerum, Direttore dell'Agenzia dell'Unione europea per i Diritti fondamentali, Lucia Annibali, la coraggiosa giovane diventata testimone della violenza contro le donne, e Giusi Fasano, giornalista
L'Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati ha ospitato la Conferenza internazionale 'L'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul. Al sicuro dalla paura, al sicuro dalla violenza', promossa congiuntamente dal Consiglio d'Europa, dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Camera dei deputati




