08/09/2017
Attività internazionali
Roma - Napoli

15a Conferenza dei Presidenti delle Camere Basse del G7

Dal 7 al 10 settembre 2017 ha avuto luogo la 15a Conferenza dei Presidenti delle Camere Basse del G7. L'evento - che si è svolto tra Roma e Napoli- ha visto la partecipazione delle delegazioni di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Parlamento europeo.

Le delegazioni sono state accolte, giovedì 7 settembre, dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei, a Villa Farnesina, a Roma.

L'apertura ufficiale dei lavori ha avuto luogo la mattina dell'8 settembre presso la sede della Camera dei deputati con un intervento introduttivo della Presidente Boldrini seguito da un saluto del Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani.

I lavori sono quindi proseguiti con una sessione speciale dedicata alla cooperazione internazionale per la prevenzione e il contrasto del terrorismo durante la quale la Presidente Boldrini ha svolto la relazione introduttiva.

Alla sessione speciale sul contrasto al terrorismo hanno fatto seguito tre sessioni tematiche.

La prima dal titolo "L'apertura dei Parlamenti per promuovere la partecipazione dei cittadini" è stataintrodotta da Norbert Lammert, Presidente del Bundestag tedesco, e da John Bercow, Speaker della Camera dei Comuni britannica.

La seconda sessione dedicata a "Il ruolo dei Parlamenti nel combattere le disuguaglianze e nella costruzione di società inclusive" è stata aperta con una relazione del Vice Presidente della Camera dei Comuni canadese, Anthony Rota.

Alla terza sessione sul tema "La transizione energetica nella prospettiva dello sviluppo sostenibile" sono intervenuti come relatori François de Rugy, Presidente dell'Assemblea nazionale francese, e Tadamori Oshima, Speaker della Camera dei Rappresentanti giapponese.

Ai lavori della 15a Conferenza dei Presidenti delle Camere basse del G7 è intervenuto anche il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, che ha dato conto dei risultati ottenuti dalla Presidenza italiana del G7, con particolare riferimento agli esiti del Vertice di Taormina del 26 e 27 maggio scorsi e delle sei riunioni ministeriali svoltesi fino a quel momento.

A conclusione dei lavori, le delegazioni si sono trasferite a Napoli dove sono state accolte dal Sindaco della città, Luigi de Magistris, presso il Complesso monumentale Donnaregina - Museo Diocesano alla presenza dell'Arcivescovo Metropolita di Napoli, Cardinale Crescenzio Sepe.

Il giorno successivo è stato dedicato alla visita del centro storico di Napoli. I Presidenti sono stati quindi ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Villa Rosebery. Le delegazioni hanno infine visitato gli scavi archeologici di Pompei.