11/06/2014

La Presidente Boldrini ha incontrato il Patriarca latino di Gerusalemme, Mons. Fouad Twal

La Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, ha ricevuto stamane il Patriarca latino di Gerusalemme, Monsignor Fouad Twal. "E' stato emozionante seguire le tappe del viaggio del Santo Padre in Terra Santa", ha detto la Presidente Boldrini, "non solo per la forte impronta spirituale, ma anche per i messaggi simbolici che il Papa ha voluto lanciare, invocando così - con la parola e con i gesti - pace e giustizia. L'una, infatti, non può esistere senza l'altra: in assenza di giustizia, crescono il rancore e l'odio, come ho potuto verificare anch'io nel corso della mia recente visita a Gerusalemme e nei Territori palestinesi". Di forte impatto è stato anche l'incontro ecumenico di preghiera che si è svolto in Vaticano l'8 giugno scorso. "Un incontro", ha affermato la Presidente, "che ha riunito chi troppo spesso non ha potuto o voluto dialogare ed al quale ci dobbiamo tutti ispirare, facendo assumere all'Europa quel ruolo centrale nel processo di pace in Medio Oriente che, fino ad oggi, non sempre ha avuto". Nel ringraziare nuovamente il Patriarca per la visita alla Camera dei deputati, dove ha incontrato anche l'Ufficio di Presidenza ed i rappresentanti dei Gruppi della Commissione Esteri, la Presidente Boldrini ha voluto confrontarsi anche sugli ultimi drammatici sviluppi in Iraq, dove le forze qaediste dell'ISIS hanno preso il controllo della città di Mosul, costringendo centinaia di migliaia di persone alla fuga. "Questi avvenimenti ci ricordano quanto fragile ed instabile sia la situazione nell'intera regione", ha detto la Presidente. "Noi tutti - rappresentanti delle istituzioni e delle diverse fedi religiose - dobbiamo fare di più: non possiamo lasciare che, nell'oblio di larga parte dell'opinione pubblica, i popoli del Medio Oriente siano costretti ancora a convivere con le violenze e i conflitti".