La Presidente Boldrini ha incontrato il Presidente del Consiglio dei rappresentanti della Repubblica dell’Iraq, Salim Al-Jubouri: “Chiediamo il sostegno del mondo, quando combattiamo Daesh stiamo difendendo l’umanità intera”
La Presidente Boldrini ha ricevuto oggi a Montecitorio il Presidente del Consiglio dei rappresentanti della Repubblica dell'Iraq, Salim Al-Jubouri.
Il Presidente Al-Jobouri ha ricordato le difficili condizioni in cui vive il popolo iracheno sottoposto alla continua minaccia da parte di Daesh, il cosiddetto Stato Islamico, che occupa buona parte del territorio di alcune regioni, come lAnbar: "Chiediamo che il mondo si schieri a nostro sostegno, perché quando combattiamo Daesh stiamo difendendo l'umanità intera". In Iraq vi sono oltre 3 milioni di sfollati interni provenienti dalle regioni occupate: "Si tratta di una emergenza molto grave, cui occorre dare risposte rapide - ha aggiunto il Presidente iracheno - anche per non ingrossare il bacino di reclutamento di Daesh. E' anzi essenziale che nella lotta al terrorismo la popolazione civile affianchi l'esercito regolare. Il popolo iracheno è particolarmente grato all'Italia per il supporto ricevuto sino ad oggi nel campo delle azioni di contrasto a Daesh e sul piano umanitario."
La Presidente Boldrini ha ricordato di avere a più riprese visitato l'Iraq nel corso della sua precedente esperienza professionale: "Ritengo essenziale che la comunità internazionale si faccia carico di contrastare la minaccia di Daesh non solo quando colpisce obiettivi occidentali, ma anche quando opprime le popolazioni civili irachene e siriane che sono le prime vittime del terrorismo. Sono convinta che per sconfiggere Daesh non possa essere usato soltanto lo strumento militare, è essenziale colpire anche le fonti di finanziamento dei terroristi."
Molta attenzione è stata dedicata nel colloquio allo sviluppo della collaborazione tra i due Parlamenti: "Ho grande ammirazione per le istituzioni politiche italiane - ha detto il Presidente Al-Jobouri - e la visita ha anche lo scopo di costruire rapporti bilaterali più stabili, le assemblee elettive sono fattore centrale per il consolidamento della transizione democratica."
Da parte sua, la Presidente Boldrini ha sottolineato l'importanza che la Camera dei deputati attribuisce al lavoro comune tra i Parlamenti per obiettivi di "institution building" : "Auspico che si possano intensificare forme di collaborazione sempre più intense, che prevedano anche scambi di esperienze tra i funzionari delle rispettive assemblee".
Il Presidente Al-Jubouri ha infine invitato la Presidente Boldrini a visitare il Consiglio dei rappresentanti iracheno. "Accolgo volentieri l'invito - ha risposto la Presidente della Camera - e quando le condizioni lo consentiranno sarò lieta di dare un segnale di vicinanza al popolo iracheno."
La Presidente Boldrini ha incontrato il Presidente del Consiglio dei rappresentanti della Repubblica dell’Iraq, Salim Al-Jubouri: “Chiediamo il sostegno del mondo, quando combattiamo Daesh stiamo difendendo l’umanità intera”
Il Presidente Al-Jobouri ha ricordato le difficili condizioni in cui vive il popolo iracheno sottoposto alla continua minaccia da parte di Daesh, il cosiddetto Stato Islamico, che occupa buona parte del territorio di alcune regioni, come lAnbar: "Chiediamo che il mondo si schieri a nostro sostegno, perché quando combattiamo Daesh stiamo difendendo l'umanità intera". In Iraq vi sono oltre 3 milioni di sfollati interni provenienti dalle regioni occupate: "Si tratta di una emergenza molto grave, cui occorre dare risposte rapide - ha aggiunto il Presidente iracheno - anche per non ingrossare il bacino di reclutamento di Daesh. E' anzi essenziale che nella lotta al terrorismo la popolazione civile affianchi l'esercito regolare. Il popolo iracheno è particolarmente grato all'Italia per il supporto ricevuto sino ad oggi nel campo delle azioni di contrasto a Daesh e sul piano umanitario."
La Presidente Boldrini ha ricordato di avere a più riprese visitato l'Iraq nel corso della sua precedente esperienza professionale: "Ritengo essenziale che la comunità internazionale si faccia carico di contrastare la minaccia di Daesh non solo quando colpisce obiettivi occidentali, ma anche quando opprime le popolazioni civili irachene e siriane che sono le prime vittime del terrorismo. Sono convinta che per sconfiggere Daesh non possa essere usato soltanto lo strumento militare, è essenziale colpire anche le fonti di finanziamento dei terroristi."
Molta attenzione è stata dedicata nel colloquio allo sviluppo della collaborazione tra i due Parlamenti: "Ho grande ammirazione per le istituzioni politiche italiane - ha detto il Presidente Al-Jobouri - e la visita ha anche lo scopo di costruire rapporti bilaterali più stabili, le assemblee elettive sono fattore centrale per il consolidamento della transizione democratica."
Da parte sua, la Presidente Boldrini ha sottolineato l'importanza che la Camera dei deputati attribuisce al lavoro comune tra i Parlamenti per obiettivi di "institution building" : "Auspico che si possano intensificare forme di collaborazione sempre più intense, che prevedano anche scambi di esperienze tra i funzionari delle rispettive assemblee".
Il Presidente Al-Jubouri ha infine invitato la Presidente Boldrini a visitare il Consiglio dei rappresentanti iracheno. "Accolgo volentieri l'invito - ha risposto la Presidente della Camera - e quando le condizioni lo consentiranno sarò lieta di dare un segnale di vicinanza al popolo iracheno."