29/01/2016
Attività internazionali
Roma

Convegno “Le donne contro Daesh - Il contrasto al radicalismo e al fondamentalismo”

Il 29 gennaio la Camera dei deputati ha ospitato un Convegno dedicato al tema: le donne contro Daesh - Il contrasto al radicalismo e al fondamentalismo. L'iniziativa ha messo in luce l'azione silenziosa ma incessante di molte donne per contrastare il preoccupante fenomeno della radicalizzazione di un numero crescente di giovani in Europa e nei paesi musulmani.

I lavori, introdotti da un indirizzo di saluto della Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, sono stati aperti da Anna Rossomando, Segretaria di Presidenza e componente dell'Intergruppo parlamentare per le donne, i diritti e le pari opportunità. La conferenza è stata moderata dalla giornalista Maria Gianniti. Dopo l'intervento di Daniel Koehler, Direttore del GIRDS (German Institute on Radicalization and De-radicalization Studies), due donne (Saliha Ben Ali, Fondatrice di SAVE Belgium - Society Against Violent Extremism, e Christiane Boudreau, Coordinatrice di Mothers for Life), i cui figli sono caduti nella trappola del Daesh, hanno reso una testimonianza della loro dolorosa esperienza, da cui è nata l'idea di creare una rete, un'associazione di madri che si battono per salvare la vita dei propri figli. È poi intervenuto il Professor Lasse Lindekilde per illustrare il programma di deradicalizzazione messo a punto dal Comune di Aarhus, evidenziandone gli aspetti positivi e le sfide che ha ancora davanti, cui è seguito l'intervento di Edith Schlaffer, Direttrice esecutiva di Women without borders / SAVE.

Al termine delle relazioni, le deputate Deborah Bergamini, Marta Grande e Pia Locatelli, componenti dell'Intergruppo parlamentare per le donne, i diritti e le pari opportunità, hanno svolto degli interventi conclusivi.